Confindustria Veneto: Raffaele Boscaini è il nuovo presidente

Il suo mandato è quadriennale e durerà fino al 2029.

0
248
Confindustria Veneto
Il nuovo presidente di Confindustria Veneto, Raffaele Boscaini.

Il veronese Raffaele Boscaini è il nuovo presidente di Confindustria Veneto. La nomina è avvenuta a Mestre nel corso della riunione del Consiglio di presidenza per il prossimo mandato quadriennale 2025 – 2029.

I componenti il Consiglio di presidenza di Confindustria Regione Veneto (formato dal presidente della Confindustria Regione Veneto, dai presidenti delle Associazioni socie, dal presidente della Piccola Industria e dal presidente dei Giovani Imprenditori) si sono pronunciati ed hanno eletto all’unanimità Boscaini nuovo presidente del sindacato imprenditoriale.

Il consiglio di presidenza ha ringraziato la commissione di designazione – composta da: Luca Businaro, Giulia Faresin, Giulio Pedrollo e Alberto Zanatta – per il lavoro svolto.

Boscaini, come previsto dal nuovo statuto di Confindustria Veneto, ha raggiunto il quorum necessario per l’elezione che prevede vengano soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni: ottenimento del 65% dei voti assegnati su base percentuale a ciascuna Associazione territoriale; voto favorevole di almeno tre soci effettivi (cioè, le Associazioni territoriali); voto favorevole della maggioranza dei componenti del Consiglio di presidenza.

«E’ con senso di responsabilità che accolgo la decisione del Consiglio di Confindustria Veneto che mi ha indicato come nuovo presidente della Federazione regionale – dichiara il neo presidente Boscaini -. Assumo questo ruolo con l’obiettivo di rappresentare al meglio il complesso e variegato mondo delle nostre imprese, ben consapevole del momento congiunturale che stiamo vivendo e delle profonde trasformazioni che lo attraversano. Ringrazio Enrico Carraro per l’impegno profuso in questi anni di presidenza e per aver saputo fare sintesi delle esigenze e delle richieste del nostro sistema industriale portandole all’attenzione delle istituzioni competenti».

Raffaele Boscaini appartiene ad una famiglia che produce vini delle Venezie da sette generazioni. All’interno di Masi siede nel consiglio di amministrazione e dopo un percorso che lo ha visto ricoprire i ruoli tecnici ed amministrativi di crescente responsabilità, attualmente si occupa in particolare degli aspetti legati al marketing e da anni è coordinatore generale del gruppo tecnico, un team di esperti in varie discipline, dall’enologia, all’agronomia, al marketing, a cui si devono i progressi tecnici e l’alta qualità dei vini dell’azienda. Dal 2016 al 2022 è stato membro del Consilium del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel sistema Confindustria dal 2011 al 2013 è stato presidente di Confindustria Veneto Agroalimentare e dal 2017 al 2021 consigliere delegato alle Politiche dell’agroindustria sempre di Confindustria Veneto. Attualmente è presidente di Confindustria Verona e membro del consiglio nazionale generale di Confindustria per il quadriennio 2021-2025. Ricopre l’incarico di Consigliere e membro del Gruppo Vini di Federvini per il quadriennio 2021-2025. Recentemente è stato nominato inoltre consigliere di Federalimentare per il quadriennio 2023-2026.

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata