Le Latterie Alto Adige, una realtà composta da dieci cooperative, hanno registrato nel 2024 un fatturato complessivo di circa 700 milioni di euro, dando lavoro a 1.139 persone, con un export dei prodotti lattiero-caseari altoatesini in ben 40 Paesi del mondo.
I dati sono stati diffusi in occasione dell’assemblea generale della Federazione Latterie Alto Adige, tenuta a Bolzano. Il settore lattiero-caseario altoatesino ha affrontato un anno impegnativo, che si è comunque chiuso con risultati soddisfacenti. Se da un lato il mercato del latte si conferma incerto, dall’altro i prezzi del latte in Alto Adige sono rimasti stabili.
Per anni il mercato europeo ha dovuto fare i conti con l’eccesso di produzione di latte. Negli ultimi anni, invece, la quantità di latte disponibile si è ridotta. Anche nel 2024 l’offerta sul mercato è stata contenuta, complice la diffusione della febbre catarrale e dell’afta epizootica, che continuano a creare difficoltà a molti fornitori europei.
«Finora l’Alto Adige è stato risparmiato da queste malattie, e il ridotto volume di latte è per noi una notizia positiva, perché ci consente di valorizzare meglio i nostri prodotti», ha spiegato Annemarie Kaser, direttore della Federazione. A differenza di quanto accaduto in altre regioni europee, in Alto Adige la quantità di latte conferito nel 2024 è rimasta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente: 365,5 milioni di chilogrammi, di cui oltre il 22% di latte fieno e circa il 5% di latte fieno biologico.
Se la produzione di “oro bianco“ è rimasta stabile, viceversa cala il numero di allevatori: nel 2024 in Alto Adige erano 3.967, ben 138 in meno rispetto all’anno prima e quasi 2.000 in meno rispetto a 20 anni fa, a testimonianza delle perduranti difficoltà del settore, specie quello che opera in condizioni svantaggiate come le aziende di montagna.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata