Il Consiglio di Stato annulla l’aggiudicazione del servizio di gestione dei nidi d’infanzia in Friuli Venezia Giulia

L’Avvocato Mariangela Di Giandomenico ha affiancato Sodexo Italia S.p.A., gli Avvocati Beatrice Croppo e Marina Pisani hanno assistito la Regione Friuli Venezia Giulia, gli Avvocati Roberto Paviotti e Fabrizio Paviotti hanno rappresentato Proges Società Cooperativa Sociale.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 02789/2025, ha accolto l’appello di Sodexo Italia S.p.A. contro la Regione Friuli Venezia Giulia e Proges Società Cooperativa Sociale, annullando l’aggiudicazione del servizio di gestione dei nidi d’infanzia. La controversia riguarda la gara europea a procedura aperta indetta dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la stipula di Convenzioni relative alla gestione dei nidi d’infanzia, con un valore globale stimato di oltre 22 milioni di euro.

Sodexo Italia S.p.A. ha impugnato l’aggiudicazione del lotto n. 2, che comprende la gestione dei nidi aziendali “Il Girotondo” a Udine e “La Bacchetta Magica” a Trieste, assegnato al RTI Proges-Codess. Il ricorso di Sodexo si basava su quattro censure principali: la violazione della normativa sul soccorso istruttorio, la carenza dei requisiti minimi dell’offerta, l’errata attribuzione dei punteggi dell’offerta tecnica e l’incongruità dell’offerta economica dell’aggiudicataria.

Il Consiglio di Stato ha ritenuto fondate le censure di Sodexo, evidenziando che la stazione appaltante aveva violato le norme sul soccorso istruttorio, consentendo al RTI Proges-Codess di integrare l’offerta tecnica mediante chiarimenti e documenti esterni. Inoltre, il coordinatore pedagogico indicato nell’offerta del RTI Proges-Codess non possedeva i requisiti minimi richiesti dalla lex specialis di gara, relativi all’esperienza professionale nei nidi d’infanzia.

Alla luce di queste considerazioni, il Consiglio di Stato ha annullato l’aggiudicazione del lotto n. 2 e disposto il subentro di Sodexo Italia S.p.A. nella Convenzione e nei relativi contratti attuativi, previa verifica del possesso dei requisiti e della congruità dell’offerta economica. La sentenza prevede che il subentro avvenga a partire dal 1 luglio 2025, per garantire la continuità del servizio fino alla fine dell’anno educativo.

Le spese del doppio grado di giudizio sono state compensate tra le parti, in considerazione della novità delle questioni trattate.

Scopri tutti gli incarichi: Mariangela Di Giandomenico – Orrick Herrington & Sutcliffe LLP; Fabrizio Paviotti – Paviotti Studio Legale; Roberto Paviotti – Paviotti Studio Legale;