De Berti: «migliora la fruibilità della via strategica per i porti di Mantova e di Cremona».
Conclusi i lavori di escavo del Canale navigabile del Po di Levante, «grazie alla sinergia tra Regione Veneto, Infrastrutture Venete e il privato, Cantieri Navali Visentini, abbiamo messo in sicurezza una delle principali arterie del sistema idroviario del Nord Italia» ha detto il vicepresidente e assessore ai Lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti.
Il canale, che collega la Laguna di Marinetta e l’omonima bocca di porto al mare Adriatico, rappresenta una via strategica per il traffico che raggiunge i porti fluviali di Mantova e Cremona. Si è trattato di un intervento del valore di 565.000 euro, di cui 200.000 euro finanziati dalla Regione, reso necessario in quanto il tratto in questione è frequentemente soggetto a fenomeni di insabbiamento, che consentirà di garantire la navigabilità conforme alla V Classe CEMT.
Il battesimo dei lavori effettuati, ha detto De Berti, è stato fatto con «il varo di un’imbarcazione fiore all’occhiello della cantieristica navale veneta, la motonave “South Enabler” del gruppo Visentini, battente bandiera cipriota realizzato presso gli stabilimenti di Porto Viro, lunga 203,4 metri e larga 26,2 metri, con due motori per complessivi 14.400 Kw ed una capacità di carico di 3.006 metri lineari, più 200 auto. La collaborazione tra istituzioni e mondo industriale ci permette di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio, favorendo lo sviluppo e l’occupazione, grazie alla capacità dei nostri imprenditori di competere a livello internazionale».
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata