Nel 2024 ha immesso 8,7 miliardi di metri cubi di gas nella rete nazionale.
Adriatic Lng, che gestisce il rigassificatore di gas naturale liquefatto (Gnl) operativo al largo di Adria nel Polesine, registra per il terzo anno consecutivo un nuovo record operativo e consolida la sua leadership nel settore, immettendo in rete nel 2024 8,7 miliardi di metri cubi di gas naturale (+2,5% rispetto al 2023), arrivando così a soddisfare circa il 15% del fabbisogno nazionale di gas, pari a 61,7 miliardi di metri cubi (+0,2% sul 2023), confermandosi la terza fonte di ingresso per le importazioni di gas in Italia, dopo i gasdotti provenienti da Algeria e Azerbaijan.
Se si guarda al settore del Gnl a livello nazionale, i terminali di rigassificazione italiani hanno immesso in rete 14,7 miliardi di metri cubi, di cui oltre il 61% proveniente dal terminale Adriatic Lng, arrivando a coprire complessivamente il 24% della domanda di gas, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente, anche per effetto delle fermate per manutenzione di alcuni terminali. Solo nel 2024 sono state 76 le navi metaniere ricevute dal terminale, provenienti in prevalenza da Qatar e Stati Uniti, ma anche da Nord Africa e Sud America.
«Il mercato globale del Gnl – rileva Alfredo Balena, direttore delle relazioni esterne di Adriatic Lng – è sempre più interconnesso, segnato da un’elevata incertezza legata all’instabilità geopolitica e da una forte competizione con i Paesi asiatici che assorbono gran parte dell’offerta disponibile. La società è pronta ad affrontare le sfide future del mercato. In questa direzione va il progetto di incremento della capacità di rigassificazione del terminale di 0,5 miliardi di metri cubi annui, il cui iter autorizzativo è in fase di conclusione. Questa nuova capacità, è stata interamente allocata per i prossimi 20 anni».
Dal 2009 (anno di avvio delle attività) a oggi, il terminale Adriatic Lng ha accolto oltre 1.200 navi metaniere, provenienti da oltre 10 Paesi, immettendo in rete oltre 100 miliardi di metri cubi di gas.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata