A fine gennaio 2025, la giudice Rosà del Tribunale di Bolzano ha condannato la Volksbank a risarcire un anziano azionista con la somma di quasi 22.000 euro. Si tratta della sedicesima sentenza del Tribunale di Bolzano di condanna della banca a favore dei risparmiatori assistiti dal Comitato Azionisti Südtirol e dell’associazione consumatori Robin.
A fronte di sedici cause decise dal Tribunale di Bolzano, la banca è stata sempre soccombente e ha dovuto pagare a titolo di risarcimento di danni centinaia di migliaia di euro ai risparmiatori. Ormai quasi tutti i giudici del Tribunale di Bolzano si sono espressi a favore dei risparmiatori, sempre difesi dagli avvocati Massimo Cerniglia, Alessandro Caponi e Roberto Ciammarughi, con la conseguenza che oramai l’orientamento positivo per i risparmiatori del Tribunale di Bolzano si sta consolidando.
«Volksbank dovrebbe prendere atto di ciò, tanto più che anche la Corte d’Appello di Bolzano si sta pronunciando a favore dei risparmiatori – afferma il presidente del Comitato Azionisti Südtirol, Walther Andreaus -. La banca, anche per evitare un rilevante danno economico e reputazionale, dovrebbe chiudere conciliativamente le vertenze».
Oltre al fronte bolzanino, Volksbank è sotto giudizio anche presso il Tribunale di Venezia dove è in corso la class action promossa dal Comitato Azionisti Südtirol contro la banca che ha visto l’adesione di quasi 650 risparmiatori, cui segue una seconda class action che riguarda oltre 26.000 azionisti. La banca, che oggi vanta una buona situazione finanziaria, è esposta a seri rischi, in particolare in quanto con la seconda class action dove si denunciano importanti illeciti compiuti da Volksbank, quali la mancata consegna agli investitori del prospetto informativo e la determinazione di un prezzo di vendita delle azioni non equo, anzi spropositato.
Ma, come detto, la banca è del tutto indisponibile a sedersi intorno a un tavolo di trattative per risolvere i pesanti problemi delle passate gestioni.
Per Andreaus, «alla luce dei notevoli successi giudiziari finora conseguiti, invito gli azionisti della banca che hanno perso quasi il 50% dei loro risparmi e che si posseggono titoli molto difficilmente vendibili, ad inviare al Comitato (in lingua italiana: comitatoazionistisuedtirol@gmail.com; in lingua tedesca: aksuedtirol@gmail.com) una manifestazione d’interesse ad intraprendere un eventuale contenzioso indicando nome, cognome, indirizzo, n. azioni acquistate e valore. I risparmiatori verranno tempestivamente contattati».
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
https://twitter.com/nestquotidiano
© Riproduzione Riservata