La Corte d’Appello di Trieste conferma la vittoria di due portavoce del Comitato ABC

0
104

Nel contenzioso, gli avvocati Luca Ponti e Luca De Pauli, Partners dello Studio Ponti DePauli Partners di Udine, hanno affiancato le portavoce del Comitato Ambiente Comune, Eleonora Frattolin e Lucia Mariuz.

Nuovo e importante riconoscimento, dopo quello avuto dal Tribunale di Pordenone, anche dalla Corte d’Appello di Trieste, in favore delle due portavoce del Comitato Ambiente Comune, Eleonora Frattolin e Lucia Mariuz, che si erano spese pubblicamente contro il contestato nuovo insediamento industriale di Kronospan Italia S.r.l. in San Vito al Tagliamento.

Le due portavoce del Comitato ABC, in una serie di interventi pubblici (diversi comunicati stampa e post sui social) e in una nota rivolta a 45 soggetti diversi, tra Enti e persone fisiche, avevano evidenziato i rischi alla salute e all’integrità dell’ambiente che sarebbero potuti derivare dalla nuova realizzazione, soffermandosi altresì su profili di possibile irregolarità nei procedimenti autorizzativi, legati in particolare alla disponibilità dei terreni destinati ad ospitare il futuro complesso industriale.

Nell’estate del 2023 Kronospan aveva agito in sede civile chiedendo nei loro confronti un risarcimento complessivo di oltre 600.000,00 euro per pretesi danni morali. Il Tribunale di Pordenone aveva però rigettato le loro richieste con condanna alle spese di lite, in quanto, accogliendo le tesi della difesa, aveva rilevato come la campagna del comitato non avesse “scopo diretto di denigrazione dell’interlocutore” ma fosse sollecitata “da tematiche di carattere ambientale e sanitario”.

Una sentenza contro cui Kronospan aveva deciso di ricorrere in appello nell’autunno dello stesso anno. Ora, con sentenza depositata lo scorso 23 gennaio, La Corte di Appello di Trieste non solo ha rigettato l’appello, confermando le conclusioni del Tribunale di Pordenone, ma ha condannato Kronospan Italia srl e l’amministratore delegato Massimo Cenedella al pagamento delle spese legali sostenute dalle due portavoce.

La Corte ha riconosciuto che i toni critici utilizzati dal Comitato erano ampiamente giustificati dalla necessità di evidenziare le preoccupazioni della popolazione locale e non configuravano pertanto alcuna denigrazione dell’azienda.

Grande soddisfazione è stata espressa dagli avv.ti Ponti e De Pauli, nonché dalle loro assistite, in quanto, come da loro sottolineato, “la sentenza è ancora più favorevole rispetto alla decisione del Tribunale e legittima il diritto di critica del cittadino nei confronti di un progetto così imponente, che coinvolge l’ambiente e la salute pubblica”.

Scopri tutti gli incarichi: Luca De Pauli – Ponti DePauli Partners; Luca Ponti – Ponti DePauli Partners;