Acciaio: la ripresa del mercato è rinviata al 2025

Le previsioni di siderweb sono per una calma piatta sia per il secondo semestre 2024 che per l’avvio del 2025.

0
482
acciaio strutturale in edilizia

Per il mercato dell’acciaio è calma piatta, forse piattissima, riguardo a produzione, domanda e prezzi e non ci si attende un secondo semestre 2024 frizzante, un 2025 di decisa ripresa. A livello mondiale dovrebbe esserci, secondo le ultime stime, un piccolo aumento dell’offerta e del consumo di acciaio, con una parziale ripresa dei prezzi.

«In Europa, se si verificherà l’aumento della domanda prospettato da Eurofer, potremmo assistere a un parziale recupero delle scorte che erano state smobilizzate negli anni scorsi» ha dichiarato Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio studi siderweb.

Ad affermare che il 2024 è un anno debole per l’acciaio nazionale c’è, tra i diversi indicatori, anche l’andamento della produzione. Secondo gli ultimi dati di Federacciai, tra gennaio e luglio le acciaierie nazionali hanno sfornato 12,49 milioni di tonnellate, 707.000 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023, che pure era stato un anno di livelli produttivi piuttosto bassi; 1,5 milioni di tonnellate in meno sul 2022 e 2,5 milioni di tonnellate in meno sul 2021.

Guardando alla bilancia commerciale nazionale dell’ultimo periodo disponibile (gennaio-maggio 2024), il dato è negativo per 4,7 milioni di tonnellate, cioè 400.000 tonnellate in più rispetto allo stesso periodo del 2023. A non rendere perfettamente paragonabile l’arco temporale è, però, un “effetto salvaguardia”: «si può notare un picco dell’import all’apertura del trimestre, a gennaio, aprile e ottobre, con conseguenze distorsive sul mercato» ha spiegato Ferrari.

Il consumo apparente nazionale è sceso, sempre tra gennaio e maggio, del 2,5% tendenziale (-300.000 tonnellate): un calo dovuto soprattutto al rallentamento della produzione interna.

«I prezzi dell’acciaio al carbonio – ha aggiunto poi Ferrari – hanno avuto un andamento declinante da gennaio 2023 a oggi. In dettaglio, i prodotti piani hanno avuto un andamento più volatile rispetto ai lunghi. Da gennaio di quest’anno, i primi hanno perso l’11,5% e i secondi il 5%. La situazione è asfittica: i prezzi sono in lieve, ma costante calo, salvo piccole fluttuazioni».

Se in Unione europea la situazione di mercato è ancora «tesa e complessa», con il consumo reale dato in calo nel terzo trimestre del 4,3% tendenziale, in Cina si parla di crisi. Produzione e consumo sono in diminuzione (-2,2% e -4,9% rispettivamente tra gennaio e luglio), soprattutto per la debolezza del mercato immobiliare. «La marginalità è negativa e stiamo assistendo, di conseguenza, a un forte aumento dell’export, con una crescita di quasi il 22% rispetto allo scorso anno» ha specificato Ferrari.

A livello mondiale, il consumo dovrebbe crescere dell’1,2% nel 2025. L’Europa dovrebbe fare un po’ meglio: +2,4% per il consumo reale; +4,1% per il consumo apparente. Uno scenario che, però, «difficilmente potremo osservare se non avremo, prima, una ripresa dei volumi produttivi e dei prezzi» secondo Ferrari.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano” e “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata