Elena Ugolini è il candidato presidente dell’Emilia Romagna per il centro destra

Fu sottosegretaria con Monti. «Sarà una sfida non impossibile».

1695
Bilancio regione Emilia Romagna elena ugolini
Elena Ugolini, candidata presidente regione Emilia Romagna coalizione cdx.

Il centrodestra ha trovato il suo candidato alla guida dell’Emilia Romagna: sarà Elena Ugolini che sfiderà alle elezioni del 17 e 18 novembre il candidato del “campo largoMichele De Pascale, attuale sindaco di Ravenna e presidente della provincia.

A poco meno di quattro mesi dal voto lo scenario è così praticamente già delineato. Fdi, Lega Salvini e Forza Italia sostengono compattamente Ugolini, mentre il Pd è al lavoro per costruire il campo larghissimo attorno a De Pascale, obiettivo che dovrebbe essere alla portata.

Vista la larghezza delle coalizioni che sostengono i due principali pretendenti alla successione di Stefano Bonaccini, emigrato al Parlamento europeo, lo spazio per candidature alternative si riduce moltissimo, quasi a livello di mera testimonianza.

Elena Ugolini ha 65 anni ed è stata sottosegretaria all’istruzione con il governo Monti. Riminese, ma da decenni residente a Bologna, è preside del liceo paritarioMalpighi”, dopo essere stata insegnante. Fin da giovanissima è vicina al mondo di Comunione e Liberazione.

Già da qualche settimana, Ugolini aveva avanzato la propria candidatura come esponente civica alla presidenza della Regione. C’erano stati incontri con i vertici del centrodestra, che avevano lasciato supporre che l’operazione avesse buone possibilità di andare in porto. I partiti che sostengono il governo Meloni hanno così deciso di non mettere ulteriore tempo in mezzo e di velocizzare la decisione, anche perché nell’altro campo la campagna elettorale di De Pascale è già avviata.

I vertici del centrodestra sanno bene che la partita in Emilia Romagna è molto complicata, soprattutto se il centrosinistra si dovesse presentare compatto e la candidatura di Ugolini rispecchia quel profilo sul quale in molti si erano espressi: una candidatura non direttamente riconducibile a un partito, nota nella società civile, capace di pescare voti anche a sinistra, possibilmente donna. Con l’auspicio, realizzatosi con l’annuncio del sostegno, di non arrivare con la candidatura troppo a ridosso dalle elezioni.

La lunghissima campagna elettorale, pur con agosto in mezzo, è così pronta per partire. «Apprezzo e sono grata – ha detto Ugolini – per il sincero e convinto supporto che il centrodestra mi sta dimostrando. Sono una civica che ha lanciato una sfida che a tanti sembra impossibile, ma, credetemi, non è così. Dobbiamo parlare al cuore delle persone, rimettendole al centro dell’agire politico e dell’attenzione della nostra Regione. Non ci dobbiamo accontentare: ci sono richieste e bisogni che sto ascoltando in queste settimane che mi confermano ciò che già sapevo: l’Emilia Romagna ha bisogno di una svolta».

Anche perché l’eredità che lascia Bonaccini non è delle migliori.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano” e “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata