Artigianato in Emilia Romagna: 2023 bilancio negativo

Secondo Unioncamere regionale volume d’affari in flessione per le imprese artigiane.

501
Artigianato in Emilia Romagna Unioncamere Emilia Romagna mancanza di liquidità unioncamere emilia romagna

Il 2023 si è chiuso negativamente per l’artigianato in Emilia Romagna secondo l’analisi congiunturale di Unioncamere regionale che evidenzia cali generalizzati nel fatturato delle aziende, con un -2,7% per le realtà industriali anche se l’export è calato meno (-0,7%), mentre nel settore edile, persi i forti rimbalzi legati ai Superbonus, l’anno chiude complessivamente con un leggero calo, -0,3%.

A fronte del calo del fatturato, l’artigianato in Emilia Romagna ha chiuso in recessione il 2023 che ha colpito soprattutto le piccole imprese e decisamente più pesante rispetto al complesso dell’industria regionale, che ha subito un calo della produzione dello 0,5%.

L’andamento negativo del fatturato è risultato leggermente più contenuto (-1,8%), grazie anche al supporto offerto alle imprese esportatrici dall’andamento ancora moderatamente positivo del fatturato estero (+0,7%).

In negativo anche l’acquisizione degli ordini (-2,9%). E’ il mercato interno ad aver avuto l’andamento peggiore, mentre la dinamica della componente estera è stata più contenuta (-1,5%).

Il settore delle costruzioni chiude il 2023 con un leggero calo, -0,3%, del volume d’affari a prezzi correnti, dopo il forte rimbalzo registrato nel 2021 (+7,8%) e nel 2022 (+6,3%). Andamento che è conseguenza della limitazione a metà febbraio dello scorso anno della portata dei Superbonus, dell’inflazione con i suoi effetti redistributivi e dell’aumento dei tassi determinato dalla politica monetaria restrittiva.

L’artigianato edile flette di più del settore delle costruzioni regionale (+1,9%), al cui andamento hanno contribuito in modo particolare le imprese della classe da 50 a 499 addetti che sono riuscire a mettere a segno l’incremento del volume d’affari a prezzi correnti più rapido (+6,4%).

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano” e “Dario d’Italia”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata