Estate di pandemie: il Covid non è affatto scomparso, mentre arriva il vaiolo delle scimmie

Dall’inizio, il Covid ha interessato ben 21.696.242 persone con 174.931 decessi. 

15611
estate delle pandemie
Un caso di vaiolo delle scimmie.

Estate di pandemie quella del 2022: dopo la West Nile che si diffonde tramite la puntura della zanzara comune e che interessa soprattutto il Nord Italia, la pandemia da Covid non è affatto scomparsa, mentre si affaccia sempre di più il vaiolo delle scimmie.

Quanto al Covid, i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, sono 35.360. Ieri i contagiati erano 10.418. Le vittime sono 134, rispetto alle 75 di ieri. I tamponi effettuati sono 207.701. Il tasso di contagio è al 17%, rispetto a ieri che era al 16,5%.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 254 (-1), mentre gli ingressi giornalieri sono 25. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 6.378, 138 in meno nelle ultime 24 ore. I soggetti attualmente positivi sono 752.091, 14.986 in meno rispetto a ieri.

Impressionanti i numeri dei contagiati da Covid dall’inizio della diffusione della pandemia in Italia: dimessi e guariti sono 20.769.220 (+50.209), mentre il totale dei casi dall’inizio della pandemia è di 21.696.242 e quello dei decessi è di 174.931.

L’ estate delle pandemie passa dal Covid al vaiolo delle scimmie: in Italia i casi salgono a 714, 52 in più rispetto a una settimana fa, di questi 194 sono collegati a viaggi all’estero. L’infezione continua a colpire quasi esclusivamente i maschi che rappresentano la quasi totalità dei casi (704). L’età mediana è 37 anni. Non sono riportati decessi nel nostro Paese.

A livello regionale, il maggior numero di casi (308) si è verificato in Lombardia; seguono Lazio (128), Emilia Romagna (73), Veneto (48). Al momento Basilicata, Calabria, Molise, Umbria e Val d’Aosta non hanno riportato contagi.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata