Le imprese venete hanno ricevuto ristori per quasi 1 miliardo di euro dallo Stato

Il bilancio degli interventi pubblici da parte del coordinatore dei parlamentari veneti del Pd, Roger De Menech.

814
Premialità ai pubblici dipendenti Tredicesime garanzie pubbliche

Dall’inizio della pandemia da Covid-19, lo Stato ha erogato complessivamente al Veneto 12 miliardi di euro di ristori economici. Il dato è stato fornito dal coordinatore dei parlamentari veneti del Partito Democratico, Roger De Menech e dalla presidente della Commissione ambiente alla Camera, la veronese Alessia Rotta, citando fonti del ministero dell’Economia e finanze.

La cifra si ottiene calcolando tutte le misure prese da marzo 2019 ad oggi e comprendono, tra le voci principali Cassa integrazione, Cassa integrazione in deroga, ristori per le categorie economiche e fondi per gli enti locali.

Solo di ristori per le categorie economiche, il Veneto è la regione che ha percepito più contributi a fondo perduto dallo Stato dopo la Lombardia, con 929.680.000 euro in soccorso delle 282.427 domande presentate a seguito dei quattro decreti noti come “Rilancio”, “Ristori” (due) e “Natale”. 

Dei contributi a fondo perduto per le attività economiche nei centri storici e turistici, il Veneto ha ricevuto circa 2 milioni di euro. Le attività più rilevanti che hanno ricevuto compensazioni per le chiusure sono state i servizi di ristorazione, il commercio al dettaglio e all’ingrosso, gli alloggi, i servizi alla persona (parrucchieri, estetiste, palestre e centri benessere), attività sportive, di intrattenimento e divertimento, attività professionali scientifiche e tecniche, attività creative e artistiche e infine agenzie di viaggio e operatori turistici.

«Il Paese sta facendo uno sforzo senza precedenti per far resistere interi comparti economici alla pandemia – sottolineano De Menech e Rotta -. Degli oltre 100 miliardi stanziati complessivamente per fare fronte all’emergenza, al Veneto ne sono stati destinati 12. L’obiettivo e l’auspicio di tutti noi è di avere un tessuto economico capace di stare sul mercato una volta che si allenteranno, speriamo in via definitiva, le misure di restrizione».

In questi giorni in Parlamento, concludono i due deputati Dem, «stiamo definendo un altro provvedimento con cui lo Stato stanzia 25 miliardi di euro per le imprese. È anche questo molto importante per le tutte le attività economiche del Veneto».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, consultate i canali social:

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata