Facebook Linkedin Twitter
  • News
  • Economia
    • Economia Alto Adige
    • Economia Emilia-Romagna
    • Economia Friuli-Venezia Giulia
    • Economia Italia
    • Economia Lombardia
    • Economia NordEst
    • Economia Trentino
    • Economia Veneto
    • Tax & Legal
  • Politica
    • Politica Alto Adige
    • Politica Emilia-Romagna
    • Politica Friuli-Venezia Giulia
    • Politica Italia
    • Politica Lombardia
    • Politica NordEst
    • Politica Trentino
    • Politica Veneto
  • Società
    • Società Alto Adige
    • Società Emilia-Romagna
    • Società Friuli-Venezia Giulia
    • Società Italia
    • Società NordEst
    • Società Trentino
    • Società Veneto
  • ItalPress Regioni
    • ItalPress – Emilia Romagna
    • ItalPress – Lombardia
    • ItalPress – Veneto
  • Cronaca
    • Cronaca Alto Adige
    • Cronaca Emilia-Romagna
    • Cronaca Friuli-Venezia Giulia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca NordEst
    • Cronaca Trentino
    • Cronaca Veneto
  • Territorio
    • Territorio Alto Adige
    • Territorio Emilia-Romagna
    • Territorio Friuli-Venezia Giulia
    • Territorio Italia
    • Territorio Lombardia
    • Territorio NordEst
    • Territorio Trentino
    • Territorio Veneto
  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • Cultura Alto Adige
      • Cultura e Spettacoli NordEst
      • Cultura Emilia-Romagna
      • Cultura Friuli-Venezia Giulia
      • Cultura Italia
      • Cultura Lombardia
      • Cultura Trentino
      • Cultura Veneto
    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Search
giovedì, 29 Maggio 2025
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sostienici
  • Sistema NordEst
  • Politica editoriale
  • Codice di condotta
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
Facebook Linkedin Twitter
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il NordEst Quotidiano
  • News
  • Economia
    • AllEconomia Alto AdigeEconomia Emilia-RomagnaEconomia Friuli-Venezia GiuliaEconomia ItaliaEconomia LombardiaEconomia NordEstEconomia TrentinoEconomia VenetoTax & Legal
      zona logistica semplificata bluegate

      Zona logistica semplificata “Bluegate”: delegazioni estere in visita al porto di…

      Afliant e Dimension siglano la fusione nel settore delle nuove tecnologie

      Palella Holdings acquisisce il quotidiano “La Sicilia” e la società editrice

      dama tecnopolo

      Dama Tecnopolo di Bologna: la visita di Meloni e Metsola

  • Politica
    • AllPolitica Alto AdigePolitica Emilia-RomagnaPolitica Friuli-Venezia GiuliaPolitica ItaliaPolitica LombardiaPolitica NordEstPolitica TrentinoPolitica Veneto
      povertà in trentino

      Povertà in Trentino per 18.000 famiglie e 60.000 persone

      terzo mandato

      Terzo mandato, la reazione di pancia di Fugatti finisce sconfitta da…

      ravenna

      Ravenna si conferma baluardo Dem: Barattoni vince al primo turno

      crisi di giunta fedriga

      La crisi di giunta in Friuli Venezia Giulia rientra dopo il…

  • Società
    • AllSocietà Alto AdigeSocietà Emilia-RomagnaSocietà Friuli-Venezia GiuliaSocietà ItaliaSocietà NordEstSocietà TrentinoSocietà Veneto
      5 semplici modi

      5 semplici modi per tenersi occupati durante un lungo viaggio

      EY Smart City Index

      EY Smart City Index 2025: Trento è la città italiana di…

      pensionati in trentino pensioni sistema pensionistico pensioni Coefficienti di trasformazione riforma previdenziale

      Pensionati in Trentino: il 22,9% con meno di 1.000 euro al…

      La pagina “Società Italia” è visibile qui:

  • ItalPress Regioni
    • AllItalPress – Emilia RomagnaItalPress – LombardiaItalPress – Veneto

      Milano ricorda Walter Tobagi, Sala “Ha pagato la sua ricerca della…

      Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo

      Piazza della Loggia, Mattarella “La democrazia ha vinto sugli stragisti”

      Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”

  • Cronaca
    • AllCronaca Alto AdigeCronaca Emilia-RomagnaCronaca Friuli-Venezia GiuliaCronaca ItaliaCronaca LombardiaCronaca NordEstCronaca TrentinoCronaca Veneto
      Conosciamo Autonomia

      “Conosciamo Autonomia” e la carica dei 250 supporter

      autocisa

      Autocisa compie 50 anni

      Fusione tra comuni

      Fusione tra comuni del Veneto: arrivano altri 558.000 euro di contributi…

      Abbazia di Novacella

      Abbazia di Novacella: Don Eduard Fischnaller confermato Prevosto

  • Territorio
    • AllTerritorio Alto AdigeTerritorio Emilia-RomagnaTerritorio Friuli-Venezia GiuliaTerritorio ItaliaTerritorio LombardiaTerritorio NordEstTerritorio TrentinoTerritorio Veneto
      dalle nostre mani

      “Dalle nostre mani”: creativo, autentico e fatto a mano

      Pescatori a caccia di granchio blu

      Pescatori a caccia di granchi blu sulle coste venere e romagnole

      coltivazione della canapa

      Coltivazione della canapa: le regioni chiedono di rivedere il decreto sicurezza

      Latterie Alto Adige latte

      Latterie Alto Adige, 700 milioni di fatturato nel 2024

  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • AllCultura Alto AdigeCultura e Spettacoli NordEstCultura Emilia-RomagnaCultura Friuli-Venezia GiuliaCultura ItaliaCultura LombardiaCultura TrentinoCultura Veneto
        Il Barbiere di Siviglia

        Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto

        il teatro del quotidiano

        Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

        Stabat Mater

        Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di…

        Capitale italiana Cultura 2027

        Capitale italiana Cultura 2027 è Pordenone

    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Home Economia Economia NordEst Prodotti da forno, patatine, caffè: l’UE impone ai produttori interventi e controlli...
  • Economia
  • Economia NordEst

Prodotti da forno, patatine, caffè: l’UE impone ai produttori interventi e controlli analitici per contrastare l’acrilammide

By
Redazione
-
26 Marzo 2018
1389
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Questa sostanza, potenzialmente cancerogena, è un fattore di rischio soprattutto per la salute dei bambini. Il Regolamento UE in vigore dall’11 aprile.

    L’acrilammide è un potenziale nemico della salute che si forma naturalmente negli alimenti a base di amido durante la cottura ad alte temperature, come frittura, cottura al forno e alla griglia e anche durante i processi di trasformazione industriale a oltre 120°C e bassa umidità. La si trova in alimenti di uso comune: patatine, patate fritte a bastoncino, pane, biscotti, cracker, pani croccanti e morbidi, caffè ed è presente anche nel fumo di tabacco.

    Le prove da studi su animali mostrano che questa sostanza chimica e il suo metabolita, la glicidammide, danneggiano il DNA e provocano il cancro. Gli studi sull’uomo non sono stati finora altrettanto approfonditi ma, ricorrendo al principio di precauzione, la Commissione Europea ha emanato un Regolamento (n. 2017/2158) in vigore dal prossimo 11 aprile, che impone ai produttori di alimenti, attività artigianali comprese, una serie di azioni e di controlli per ridurre e verificare il contenuto di acrilammide nei loro prodotti. La tutela vale in particolare per l’infanzia, la fascia di età più esposta a potenziali effetti nocivi sulla base del peso corporeo.

    «Il principale processo chimico che genera acrilammide – spiega l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare – è noto come “reazione di Maillard” ed è la stessa reazione che rende i cibi abbrustoliti e anche più gustosi. L’acrilammide si forma a partire da alcuni zuccheri e da un aminoacido (soprattutto un aminoacido chiamato “asparagina”) che sono presenti naturalmente in molti alimenti».

    «I tecnologi alimentari hanno da tempo individuato una serie di misure volte a permettere un contenimento di questa sostanza, grazie a opportune scelte delle materie prime e a modifiche dei processi di lavorazione – spiega Maurizio Paleologo, di Tecna (Gruppo Eurofins Technologies), società di diagnostica alimentare dell’Area Science Park -. Ad esempio, il caffè di varietà arabica è meno soggetto alla formazione di acrilammide di quello di robusta. Le industrie alimentari avranno la necessità d’ora in avanti di effettuare molte analisi per verificare l’efficacia delle misure intraprese e questo potrebbe rivelarsi non semplice in termini di tempestività e di costi. Attualmente la maggior parte delle analisi vengono delegate a laboratori specializzati, con tempi di attesa lunghi e spesso senza supporto per il campionamento e l’interpretazione del risultato».

    Svolgere le analisi direttamente in azienda con l’ausilio di consulenti in grado di effettuare un check-up iniziale, indicando interventi sul ciclo di lavorazione dei prodotti per contenere i livelli del contaminante, può essere una soluzione. Tra le tecnologie analitiche di Tecna e del Gruppo Eurofins c’è un kit analitico che permette di determinare in poche ore la concentrazione dell’acrilammide, senza la necessità di disporre di sofisticate apparecchiature e di specifiche competenze di norma non in possesso dell’industria alimentare.

    • TAGS
    • acrilammide
    • area science park trieste
    • autorità europea sicurezza alimentare
    • cancerogeni
    • di Tecna (Gruppo Eurofins Technologies)
    • efsa
    • glicidammide
    • Maurizio Paleologo
    • potenziali vettori di danni al DNA
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleOlimpiadi Dolomiti Unesco 2026 e temi della montagna: a Venezia vertice tra Zaia, Kompatscher e Rossi
      Next article“Belt and Road Forum” a Trieste
      Redazione
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Concessioni Autostradali Venete

      Concessioni Autostradali Venete chiude 2024 con utili per 29,3 milioni

      sistema nordest SEDE FINEST

      Finest, investimenti esteri per 24,6 milioni

      filiera legno-arredo sistema casa

      La filiera legno-arredo in Veneto e in Friuli Venezia Giulia

      TREND NEWS

      A Portogruaro la vicepresidente del Veneto De Berti inaugura una nuova...

      Ciclovia Treviso-Ostiglia, aperto al transito il tratto Legnago-Cerea

      Un uomo si getta nella Darsena, condizioni disperate

      Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”

      Milano ricorda Walter Tobagi, Sala “Ha pagato la sua ricerca della...

      Italpress - 29 Maggio 2025
      MILANO (ITALPRESS) – A 45 anni dal suo assassinio da parte del gruppo terroristico di estrema sinistra Brigata XXVIII marzo, Milano ha ricordato il...

      Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo

      Italpress - 29 Maggio 2025
      MILANO (ITALPRESS) – Da oggi, tutte le cinque basi di elisoccorso regionali (Milano, Bergamo, Brescia, Como e Sondrio) gestite da AREU sono dotate di...
      Il NordEst Quotidiano
      Il NordEst Quotidiano: notizie di economa, politica, società, cronaca, cultura, ambiente, territorio e opinioni dal Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e delle Euroregioni.

      Reg. Trib. Trento n. 28/2011 del 15.09.2011
      ISSN 2499-7943 | Iscrizione al ROC 30860
      Editore e Direttore Responsabile:
      Dr. Stefano Elena
      Produzione Giornalistica:
      MediaStudio Giornalismo & Comunicazione
      Partita Iva 01758510224

      Piazza Rosmini, 11
      38068 Rovereto (TN) – Italia
      Cell (0039) 347.2771.191
      Tel – Fax (0039) 0464.486174

      Email info@ilnordestquotidiano.it – pec@pec.mediastudiogc.eu

      • Chi siamo
      • Pubblicità
      • Cookies Policy
      • Contatti
      © Il NordEst Quotidiano 2011-2024 – Tutti i diritti sono riservati.