Facebook Linkedin Twitter
  • News
  • Economia
    • Economia Alto Adige
    • Economia Emilia-Romagna
    • Economia Friuli-Venezia Giulia
    • Economia Italia
    • Economia Lombardia
    • Economia NordEst
    • Economia Trentino
    • Economia Veneto
    • Tax & Legal
  • Politica
    • Politica Alto Adige
    • Politica Emilia-Romagna
    • Politica Friuli-Venezia Giulia
    • Politica Italia
    • Politica Lombardia
    • Politica NordEst
    • Politica Trentino
    • Politica Veneto
  • Società
    • Società Alto Adige
    • Società Emilia-Romagna
    • Società Friuli-Venezia Giulia
    • Società Italia
    • Società NordEst
    • Società Trentino
    • Società Veneto
  • ItalPress Regioni
    • ItalPress – Lombardia
    • ItalPress Emilia Romagna
    • ItalPress Veneto
  • Cronaca
    • Cronaca Alto Adige
    • Cronaca Emilia-Romagna
    • Cronaca Friuli-Venezia Giulia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca NordEst
    • Cronaca Trentino
    • Cronaca Veneto
  • Territorio
    • Territorio Alto Adige
    • Territorio Emilia-Romagna
    • Territorio Friuli-Venezia Giulia
    • Territorio Italia
    • Territorio Lombardia
    • Territorio NordEst
    • Territorio Trentino
    • Territorio Veneto
  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • Cultura Alto Adige
      • Cultura e Spettacoli NordEst
      • Cultura Emilia-Romagna
      • Cultura Friuli-Venezia Giulia
      • Cultura Italia
      • Cultura Lombardia
      • Cultura Trentino
      • Cultura Veneto
    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Search
lunedì, 12 Maggio 2025
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sostienici
  • Sistema NordEst
  • Politica editoriale
  • Codice di condotta
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
Facebook Linkedin Twitter
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il NordEst Quotidiano
  • News
  • Economia
    • AllEconomia Alto AdigeEconomia Emilia-RomagnaEconomia Friuli-Venezia GiuliaEconomia ItaliaEconomia LombardiaEconomia NordEstEconomia TrentinoEconomia VenetoTax & Legal

      Il Consiglio di Stato annulla parzialmente la delibera della Regione Veneto…

      Compravendite di immobili Caro casa ricchezza mutui casa rincaro dei tassi Bce ance costo degli appalti

      Compravendite di immobili in aumento dell’8,36% in Trentino

      sistema nordest SEDE FINEST

      Finest, investimenti esteri per 24,6 milioni

      Il TAR del Lazio conferma il payback sui dispositivi medici: respinti…

  • Politica
    • AllPolitica Alto AdigePolitica Emilia-RomagnaPolitica Friuli-Venezia GiuliaPolitica ItaliaPolitica LombardiaPolitica NordEstPolitica TrentinoPolitica Veneto
      Veneto alla Lega patto per il nord

      Il “Veneto alla Lega”: sull’impuntatura dei salviniani la maggioranza nazionale rischia

      giacomo bernardi

      Giacomo Bernardi: appena insediato come Difensore civico vola a magistrato del…

      elezioni regionali Veneto terzo mandato sondaggio per le elezioni regionali 

      Le elezioni regionali Veneto entro il 23 novembre 2025

      elezioni comunali

      Elezioni comunali in Trentino Alto Adige: i risultati

  • Società
    • AllSocietà Alto AdigeSocietà Emilia-RomagnaSocietà Friuli-Venezia GiuliaSocietà ItaliaSocietà NordEstSocietà TrentinoSocietà Veneto
      EY Smart City Index

      EY Smart City Index 2025: Trento è la città italiana di…

      pensionati in trentino pensioni sistema pensionistico pensioni Coefficienti di trasformazione riforma previdenziale

      Pensionati in Trentino: il 22,9% con meno di 1.000 euro al…

      La pagina “Società Italia” è visibile qui:

      LA PADOVANA AUXIELL LANCIA DON’T TRUST THE PROCESS IL PRIMO VIDEO PODCAST REALIZZATO INSIEME AL COMICO DANIELE FABBRI CHE SPIEGA I PROCESSI AZIENDALI DIETRO LE GRANDI INNOVAZIONI

      La padovana auxiell lancia il video podcast ‘Don’t Trust the Process’

  • ItalPress Regioni
    • AllItalPress – LombardiaItalPress Emilia RomagnaItalPress Veneto

      Si suicida gettandosi dal Duomo il killer in fuga. Trovato il…

      Giornali rubati a giovane edicolante nel mantovano, Barachini “Forza Giada, vai…

      Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’

      UniBergamo un modello di collaborazione tra ateneo e territorio

  • Cronaca
    • AllCronaca Alto AdigeCronaca Emilia-RomagnaCronaca Friuli-Venezia GiuliaCronaca ItaliaCronaca LombardiaCronaca NordEstCronaca TrentinoCronaca Veneto
      Università di trento facoltà di medicina

      Università di Trento approva il bilancio 2025 in utile di 15,5…

      Divieti di circolazione per i Tir corridoio del brennero divieti di circolazione ai tir

      Corridoio del Brennero: Vienna vuole riprendere il dialogo con Roma e…

      25 aprile

      25 aprile San Marco: a Venezia la festa del “bocolo”

      La pagina “Cronaca Italia” è visibile qui:

  • Territorio
    • AllTerritorio Alto AdigeTerritorio Emilia-RomagnaTerritorio Friuli-Venezia GiuliaTerritorio ItaliaTerritorio LombardiaTerritorio NordEstTerritorio TrentinoTerritorio Veneto
      dalle nostre mani

      “Dalle nostre mani”: creativo, autentico e fatto a mano

      Pescatori a caccia di granchio blu

      Pescatori a caccia di granchi blu sulle coste venere e romagnole

      coltivazione della canapa

      Coltivazione della canapa: le regioni chiedono di rivedere il decreto sicurezza

      Latterie Alto Adige latte

      Latterie Alto Adige, 700 milioni di fatturato nel 2024

  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • AllCultura Alto AdigeCultura e Spettacoli NordEstCultura Emilia-RomagnaCultura Friuli-Venezia GiuliaCultura ItaliaCultura LombardiaCultura TrentinoCultura Veneto
        Il Barbiere di Siviglia

        Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto

        il teatro del quotidiano

        Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

        Stabat Mater

        Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di…

        Capitale italiana Cultura 2027

        Capitale italiana Cultura 2027 è Pordenone

    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Home Cronaca Cronaca Italia “Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare”: il decalogo di Coldiretti
  • Cronaca
  • Cronaca Italia

“Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare”: il decalogo di Coldiretti

By
Stefano Elena
-
5 Febbraio 2018
720
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    campagna antisprechi alimentari acli
    Nell’ultimo anno, gli italiani (71%) hanno diminuito o annullato gli sprechi che valgono oltre 16 miliardi di euro all’anno che finiscono nella spazzatura

    campagna antisprechi alimentari acliIn occasione della “Gionata nazionale per la prevenzione dello spreco” che si celebra il 5 febbraio, Coldiretti ha diffuso il suo decalogo per ridurre gli scarti che valgono, su base annua, qualcosa come 16 miliardi di euro che finiscono nella spazzatura, talvolta anche con problemi per il suo smaltimento corretto.

    Il decalogo parte dal fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo senza eccedere nella grande spesa settimanale, privilegiare confezioni adeguate, scegliere frutta e verdura con il giusto grado di maturazione, preferire la spesa a “km 0” e di stagione che garantisce una maggiore freschezza e durata, riscoprire le ricette degli avanzi, dalle marmellate di frutta alle polpette fino al pane grattugiato, ma anche non avere timore di chiedere la “doggy bag” al ristorante per portare a casa gli avanzi del cibo.

    Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, quasi tre italiani su quattro (71%) hanno diminuito o annullato gli sprechi alimentari nell’ultimo anno, mentre il 22% li ha mantenuti costanti ma c’è anche un 7% che dichiara di averli aumentati. Il risultato è che nonostante la maggiore attenzione il problema resta rilevate con lo spreco di cibo che nelle case degli italiani ammonta ancora a circa 145 kg all’anno per famiglia, secondo Waste Watcher. Agli sprechi domestici che secondo la Coldiretti rappresentano in valore ben il 54% del totale, vanno aggiunti quelli nella ristorazione (21%), nella distribuzione commerciale (15%), nell’agricoltura (8%) e nella trasformazione (2%) per un totale di oltre 16 miliardi in un anno che finiscono nella spazzatura. 

    Invertire la rotta si può e si deve, anche grazie alla legge 166/16 con la ristorazione che si attrezza e in un numero crescente di esercizi mette a disposizione riservatamente dei clienti confezioni o vaschette ad hoc per portare a casa il cibo non consumato, mentre sono aumentate le industrie e le catene di distribuzione che stringono accordi per consegnare le scorte alimentari a rischio scadenza ai più bisognosi con il Banco alimentare che stima un aumento delle donazioni di ben il 20% dall’entrata in vigore della legge, anche grazie alla semplificazione delle procedure.

    Nelle case – sostiene la Coldiretti – il 63% degli italiani che ha ridotto lo spreco utilizza quello che avanza nel pasto successivo. Sulle tavole degli italiani sono tornati i piatti del giorno dopo come polpette, frittate, pizze farcite, ratatouille e macedonia. Ricette che non sono solo un’ottima soluzione per non gettare nella spazzatura gli avanzi, ma aiutano anche a non far sparire tradizioni culinarie del passato secondo una usanza molto diffusa che ha dato origine a piatti diventati simbolo della cultura enogastronomica del territorio, come a ribollita toscana, i canederli trentini, la pinza veneta o, al Sud, la frittata di pasta. 

    I piatti antispreco sono tanti, basta solo un po’ di estro e si possono preparare delle ottime polpette recuperando della carne macinata avanzata semplicemente aggiungendo uova, pane duro e formaggio oppure la frittata di pasta per riutilizzare gli spaghetti del giorno prima e ancora la pizza rustica per consumare le verdure avanzate avvolgendole in una croccante sfoglia. Se avanza del pane, invece, si può optare per la più classica panzanella aggiungendo semplici ingredienti, sempre presenti in ogni casa, come pomodoro olio e sale per arrivare alla più tradizionale ribollita che utilizza cibi poveri come fagioli, cavoli, carote, zucchine, pomodori e bietole già cotte da unire al pane raffermo. Ma anche la frutta – conclude la Coldiretti – può essere facilmente recuperata se caramellata, cotta per diventare marmellata o più semplicemente macedonia.

    • TAGS
    • 16 miliardi di euro di alimenti finiscono ogni anno nella spazzatura
    • 5 febbraio
    • coldiretti
    • decalogo
    • giornata nazionale anti sprechi alimentari
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleConfcommercio Friuli Venezia Giulia: nel 2017 diminuiscono imprese, ma cresce la fiducia
      Next article“LISA”, ovvero il posto più tranquillo nell’universo
      Stefano Elena
      Stefano Elena

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      La pagina “Cronaca Italia” è visibile qui:

      Mobilità estiva polo autostradale del nordest

      Mobilità estiva tra disagi tra treni a singhiozzo e aerei in ritardo

      montagna vacanze in montagna montagna Dolomiti patrimonio UNESCO

      Montagna in crescita come meta delle vacanze estive 2024

      TREND NEWS

      Vibeco S.r.l. rileva l’intera partecipazione detenuta dal socio di minoranza in...

      Furto della corona di fiori per Sergio Ramelli, Ignazio La Russa...

      Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi...

      Inside Brasile: strategie e opportunità per le aziende venete del settore...

      I PIU' POPOLARI

      Arriva la raccolta differenziata in 6 parchi cittadini milanesi

      9 Maggio 2025
      Pescatori a caccia di granchio blu

      Pescatori a caccia di granchi blu sulle coste venere e romagnole

      5 Maggio 2025
      pista da bob di cortina

      Pista da bob di Cortina: allarme al comune per gli enormi...

      6 Maggio 2025

      Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi...

      9 Maggio 2025
      Load more

      Categorie Notizie

      Il Consiglio di Stato annulla parzialmente la delibera della Regione Veneto sui...

      adminneq - 12 Maggio 2025
      Nel contenzioso, Biocalos S.r.l., Biogarda S.r.l., Ni.Mar. S.r.l. e Valliflor S.r.l. sono affiancate dagli avvocati Luciano Butti, Federico Peres e Attilio Balestreri; Regione Veneto...

      Si suicida gettandosi dal Duomo il killer in fuga. Trovato il...

      Italpress - 12 Maggio 2025
      MILANO (ITALPRESS) – Emanuele De Maria, il 35enne ricercato dopo aver accoltellato un collega di lavoro e ricercato da ieri dopo avere fatto perdere...
      Il NordEst Quotidiano
      Il NordEst Quotidiano: notizie di economa, politica, società, cronaca, cultura, ambiente, territorio e opinioni dal Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e delle Euroregioni.

      Reg. Trib. Trento n. 28/2011 del 15.09.2011
      ISSN 2499-7943 | Iscrizione al ROC 30860
      Editore e Direttore Responsabile:
      Dr. Stefano Elena
      Produzione Giornalistica:
      MediaStudio Giornalismo & Comunicazione
      Partita Iva 01758510224

      Piazza Rosmini, 11
      38068 Rovereto (TN) – Italia
      Cell (0039) 347.2771.191
      Tel – Fax (0039) 0464.486174

      Email info@ilnordestquotidiano.it – pec@pec.mediastudiogc.eu

      • Chi siamo
      • Pubblicità
      • Cookies Policy
      • Contatti
      © Il NordEst Quotidiano 2011-2024 – Tutti i diritti sono riservati.