Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale della Psoriasi: alle terme di Comano un controllo gratuito

702

Il 29 ottobre 2011 si celebra la Giornata mondiale della Psoriasi, una delle più comuni forme croniche di malattia della pelle nel mondo. Viene riscontrata nel 1-2% della popolazione generale. È una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva, solitamente di carattere cronico e recidivante (per questo un soggetto affetto da psoriasi non sarà mai completamente guarito, ma avrà momenti in cui gli effetti della malattia sono meno incisivi). Può presentarsi a qualunque età, ma è più comune dai 10 ai 40 anni, e in particolare al momento della pubertà e della menopausa. Le manifestazioni più comuni sono papule e placche eritematose ben delimitate ricoperte di scaglie argentee o opalescenti. Le lesioni sono di varie dimensioni e la severità può variare da pochi punti di desquamazione di tipo forforoso a dermatosi generali con artrite (artrite psoriasica), esfoliazioni ed eruzioni debilitanti.

 

Per curare questa patologia, il rimedio termale è uno dei più indicati: le Terme di Comano nelle Valli Giudicarie in Trentino sono le uniche in Europa a poter vantare una specifica indicazione dermatologica. Alle Terme di Comano, in modo naturale e senza l’impiego di farmaci, da sempre si curano con successo le malattie della pelle, prime fra tutte psoriasi e dermatite atopica. L’efficacia delle acque bicarbonato-calcio-magnesiache,di origini antichissime, in tempi moderni è confortata da sempre nuove ricerche mediche internazionali, elaborate dai più autorevoli studiosi ed esperti in tema di dermatologia e termalismo. E’ accertato e comprovato scientificamente che con una temperatura alla sorgente (nelle dolomie del Gruppo di Brenta) di 27°C le acque di Comano sono ideali nella cura di psoriasi (in abbinamento a un’efficace fototerapia selettiva), eczemi e dermatiti di grandi e bambini.

Per l’occasione, il 29 e 30 ottobre le Terme di Comano offrono a tutti, malati e non, speciali momenti di approfondimento sulla patologia e sulle nuove frontiere curative. Innanzitutto il check-up dermatologico gratuito per la psoriasi, riservato a chi viene per la prima volta alle Terme di Comano (solo su prenotazione, allo 0465/701277). Per approfondire la conoscenza della psoriasi, lunedì 31 ottobre dalle 16.30 alle 18.00, presso la sala congressi del centro termale, il dottor Mario Cristofolini, dermatologo e presidente del Comitato Scientifico e il dottor Mauro Zanoni, direttore sanitario, illustreranno le nuove frontiere curative per la psoriasi e risponderanno alle domande a tema del pubblico (ingresso libero).